TERAMO – A rischio il trasporto scolastico disabili per le scuole superiori dal prossimo 1° aprile. La Provincia di Teramo, che dal primo gennaio non svolgerà più questa funzione, potrà garantire il servizio fino al 31 marzo con i trasferimenti regionali. Questa mattina la notizia è stata resa nota dal presidente Renzo Di Sabatino alle responsabili della Cooperativa Verdeaqua-Nuovi Orizzonti e ai sindacati nel corso di un incontro che si è svolto al tavolo delle relazioni industriali. La Cooperativa vanta un credito di 117mila euro. «Cerchiamo di sbloccare le mensilità di ottobre e novembre – ha garantito il presidente – ferme per un problema di liquidità di cassa». Anche in questo caso si tratta di conseguenze della mancata indicazione da parte della regione sulle assegnazioni di funzioni oggetto del riordino. Il taglio governativo dei fondi (2 milioni di euro) ha indotto l’ente, lo scorso mese di ottobre, a cancellare con una variazione di bilancio lo stanziamento di 500mila euro che coprivano i costi del servizio nell’anno passato. «Una scelta operata prima dell’insediamento della nuova amministrazione – spiega Di Sabatino –: ora dovremo riconoscere il debito fuori bilancio e trovare il modo di coprire questo impegno ma, naturalmente, ci auguriamo che prima del 31 marzo sia il Governo nazionale che quello regionale sciolgano i numerosi nodi ancora molto intrecciati di questa riforma».
-
Premi e Master internazionali per tre laureati di UniTe
Scienze Politiche: Martina Delicato e Gianluca Pace vincitori del Primo America Giovani, Lorenza Monaco il Tirocinio... -
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della...